L'epilogo tra le urla, la svolta e le incognite
dal sito del SOLE 24 ORE - CUT&PAST DALL'ARTICOLO DI STEFANO FOLLI
Feste nelle strade, sì, ma anche cori eccitati, fischi, urla di ogni
genere che hanno scandito gli ultimi minuti di Silvio Berlusconi prima
delle dimissioni, fin sotto il palazzo del Quirinale. Ma in piazza, qui è
là, c'erano anche i suoi ultimi appassionati sostenitori, estremi
testimoni di quel grande moto d'opinione pubblica che è stato il
«berlusconismo»: un fenomeno che in futuro meriterà l'attenzione degli
storici e non solo dei cronisti.Da oggi comincia un'altra storia. Il passaggio non potrebbe essere più sostanziale, persino clamoroso. Entro stasera il senatore a vita Mario Monti avrà l'incarico dal capo dello Stato..........
CERTO UN MOMENTO STORICO....NN RIESCO A CAPIRE COS'E' IL BRIVIDO FREDDO CHE PERO' CONTINUA AD INASCARIRMI LA SCHIENA.....MONTI? ...MMH NO DAI FORSE E' L'INFLUENZA



Nessun commento:
Posta un commento