martedì 25 maggio 2010

COSA PENSA IL POPOLO


FORSE HO PORTATO SFIGA INTITOLANDO E STORPIANDO IL POST SULLA THAILANDIA CON UNA CANZONE DI BOB MARLEY... ADESSO GUERRIGLIA A KINGSTON PER ARRESTARE "DUDUS COKE" PRESUNTO BOSS DEL NARCOTRAFFICO.
NON SO MA HO COME LA SENZAZIONE CHE QUESTA DEFINIZIONE NON SIA DEL TUTTO ESATTA. CERTO CHE RIUSCIRE A COMBATTERE L'ESERCITO IN UN'AREA COSI' GRANDE DELLA CITTA' PRESUPPONE UNA POTENZA DI FUOCO DEGNA DEL SUO TITOLO MA SE PROVATE A NAVIGARE UN PO' SUL WEB TROVATE SOLO FOTO E VIDEO CHE RIPRENDONO IL POPOLO CHE LO ACCLAMA E MANIFESTA IN SUO FAVORE...CI DEVE PUR ESSERE QUALCOSA DI DIVERSO!
AH.. COME AL SOLITO NON SI PUO' NAVIGARE NEI SITI DELLA STAMPA ITALIANA MA SE LI RITENETE OBIETTIVI POTETE SBIRCIARE SU CNN E BBC SENZA ARRIVARE AI BLOG JAMAICANI CHE FORSE SONO UN PO' TROPPO DALLA SUA PARTE

mercoledì 19 maggio 2010

RIFORMA EPI"SCOPA"LE

NEGATIVE VIBRATION

AVREI POTUTO PARLARVI E POSTARE DELLA THAILANDIA e DELLE FIAMME BELLICHE E NON CHE AVVOLGONO IL MONDO. MA NON ME LA SENTO, LO TROVO INUTILE E SCONTATO, TUTTO IL MONDO NE PARLA. VI POSTO SOLO UN'IMMAGINA DELLO STADIO DI BANGCOK NEL MOMENTO DELLA RESA DELLE CAMICIE ROSSE SPERANDO DI NON VEDERE NIENTE DI SIMILE QUI DA NOI.
QUESTI TRAGICI AVVENIMENTI PURTROPPO LASCIANO PASSARE INDISTURBATE LE FOLATE DITTATORIALI EDITORIALI DEL NS PAESE.

TROVO INCREDIBILE CHE GOOGLE NEWS ABBIA, SU 6 NOTIZIE IN PRIMO PIANO, 2 NEWS CHE PARLANO DEL VISCIDO SCUDIERO DELLO PSICONANO: BRUNO VESPA!
VE NE POSTO ALCUNI STRALCI: NEL PRIMO IL NOSTRO CAPO SUPREMO RILASCIA UN'NTERVISTA X IL LIBRO DEL BRUFOLO GIGANTE DOVE DICE CHE...CAUSA CRISI...NON CALA LE TASSE (COME AVEVA PROMESSO IN CAMPAGNA ELETTORALE) ALMENO FINO A QUASI A FINE MANDATO - COSI' SONO CZI DEGLI ALTRI (SEMPRE CHE SI RIESCA AD AVERE UN ALTRO GOVERNO)
NELLA SECONDA BRUNINO CI COMMENTA LA BUONUSCITA (CHE CMQ RITENGO SCANDALOSA) DI MIKI SANTORO DALLA RAI...
POI LA CHICCA DI MAMMA RAI CHE CASUALMENTE OSCURA UN SUO CANALE SENZA AVVERTIRE I TELESPETTATORI E ADDIRITTURA I SUOI DIRIGENTI!!!

1)L'INTERVISTA CONTENUTA NELL'ULTIMO LIBRO DI BRUNO VESPA:Berlusconi rinvia il taglio delle tasse «La crisi adesso non lo consente» «Il federalismo decisivo per combattere l'evasione
Nel segno del Cavaliere, che uscirà il 28 maggio. Senza la «presunzione» di «fissare ora delle date sul calendario», il premier rinnova dunque l'impegno a fare una riforma del fisco entro tre anni, «cioè entro il termine della legislatura». Per Berlusconi «riforma fiscale significa riduzione entro il triennio della pressione tributaria che altri, prima di noi, hanno portato a un livello tra i più alti al mondo moltiplicando per otto volte, dal 1980 al 1992, il debito pubblico che tuttora ci condiziona». Certo è che al momento, spiega il capo del governo, «in nessun Paese d'Europa si sta parlando di taglio delle tasse, né si pensa di poterlo fare da parte dei governanti più responsabili: la crisi economica non lo consente, e non lo consentirà fintanto che non sarà stata definitivamente superata, cosa che ora non è avvenuta
2)Polemiche sull'accordo con Rai:10 milioni per l'arrivederci a Santoro"Si conferma che per Michele essere perseguitato si è rivelato un ottimo investimento". Il velenoso commento di Bruno Vespa all'accordo consensuale tra Michele Santoro e la Rai per la fine del raporto di lavoro dipendente precede di poche ore la pioggia inarrestabile di reazioni: fanno discutere le cifre dell'intesa approvate dal Cda Rai
3)RaiNews 24 "oscurata", è polemica. Rai: "Solo problema tecnico"

Il canale non è più visibile sulla piattaforma digitale terrestre. Il cdr: "Inaccettabile disservizio", e minaccia lo sciopero. Il direttore Mineo: "Se il problema sono io lo dicano"

ROMA - Diventa un caso l'oscuramento RaiNews 24. Con la redazione che grida al tentativo di sopprimere la testata e con viale Mazzini che parla di semplici disguidi tecnici. Tutto nasce dal passaggio al digitale terrestre della Lombardia che ha provocato una variazione delle frequenze. Con il risultato che Rainews24 - che peraltro da oggi perde nel logo il '24' e si chiamerà solo Rainews - è slittata a seconda dei decoder verso il fondo dell'elenco del decoder. Ma non è solo questo il problema. Anche sul canale 506 del satellite, bouquet Sky, Rainews24 non c'è più, soppiantata da un promo di RaiSport 2

sabato 15 maggio 2010

RISPOSTA AI "MELONI"

LEGGO OGGI SUL "CE' DI NUOVO", IL GIORNALINO DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A TUTTE LE FAMIGLIE DI CASTELNUOVO, LA VS LETTERA POLEMICAMENTE ESPLICATIVA. X LA PAR CONDICIO LA PUBBLICO IN VERSIONE INTEGRALE NELLA SEZ. SPARVIERI DI QUESTO SITO.

MI SPIACE CHE NON "POSSIATE" PARTECIPARE ALLA EDIZIONE 2010 DELLA FIERA MA NON POSSO ESSERE D'ACCORDO CON QUELLO CHE SCRIVETE PERLOMENO IN ALCUNI PASSAGGI.

IL PRIMO PUNTO CHE VORREI METTERE IN CHIARO E' CHE PER COMUNE E CASTELNOVESI LA VS OPERA BENEFICA DEVE ESSERE IDENTICA A QUELLA DELLE ALTRE OSTERIE. NON SO SE VI SIETE DEGNATI DI VISITARLE NEGLI ANNI PASSATI, MA SE LO AVETE FATTO AVRETE SICURAMENTE NOTATO CHE NON ESISTE PARAGONE TRA QUELLE CHE SONO STATE LE VS POSIZIONI LOGISTICHE E LE LORO!
DA QUI... SE UNA COSA SI VUOLE FARE...X LA FIERA SI FA!

IL SECONDO PUNTO RIGUARDA "LO SPARLARE" DI VOI: CHI E' SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA. E NON MI RIFERISCO AL DISCORSO SPARVIERI/MELA,PER ME ARCHIVIATO DA MOLTO TEMPO, MA ALLA SUFFICIENZA E I COMMENTI CHE IO STESSO VI HO SENTITO FARE SUGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE, COMPRESO I DUBBI SULL'UTILIZZO DEL RICAVATO. A QUESTO PROPOSITO VI INVITO A LEGGERE IL TRAFILETTO SUL GIORNALINO DOVE SONO ELENCATE LE DONAZIONI "ANCHE" DEGLI ALTRI.
IO PERSONALMENTE,PROPRIO XCHE' NON CREDO CHE UNO SBATTIMENTO DI 5 GIORNI COME AVETE FATTO X 35 ANNI SIA GIUSTIFICATO DA UN UTILE DIVERSO DA QUELLO BENEFICO, HO CERCATO IN TUTTI QUESTI ANNI DI "FINANZIARE", CENANDO, LE FATICHE DI TUTTI!!! IN PARTICOLARE SONO SEMPRE (E DICO SEMPRE,PORTANDO GENTE DA TUTTA ITALIA) VENUTO DA VOI PASSANDO SOPRA ALL'ANTIPATIA RECIPROCA CHE ESISTE TRA ME E MOLTI DI VOI!
MI SENTO DI AVER "DONATO" ANCHE IO, PAGANDO SPESSO CIFRE + ALTE DEL SERVIZIO RICEVUTO MA SENZA LA PRETESA DI RICONOSCIMENTI, LOGHI SU AMBULANZE O APPARIZIONI SUL GIORNALE DEL PAESE.
IL PRESUNTO DISINTERESSE DEL COMUNE E' CMQ SMENTITO DAL FATTO CHE LA VS LETTERA OCCUPA MEZZA DELLE OTTO PAG. TOTALI.
NON POSSO CHIEDERVI DI ESSERE CONTENTI A "NON PARTECIPARE" MA IL VS DISINTERESSE PER QUELLO CHE PROVANO A FARE GLI ALTRI DENOTA CHE LA SUPERBIA E LA PRETESA DI SUPERIORITA' CHE HA CONTRADDISTINTO IL "NUCLEO STORICO" DELLA MELA NON SCOMPARIRA' MAI.

FATE UN ESAME DI COSCIENZA REALE, METTENDOVI PER UNA VOLTA AL LIVELLO DEGLI ALTRI...D'ALTRA PARTE LA STORICA BACHECA ADESSO E' UN DISTRIBUTORE DI PRESERVATIVI! E BUON VIAGGIO IN AUSTRIA

EVENTO

venerdì 7 maggio 2010

IL CULO DI ALPEROLI


BOTTA DI FORTUNA DEL NEO ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI MODENA ( RICORDIAMO CHE ROBBY E' STATO + VOLTE SINDACO DI CASTELNUOVO) CON QUESTO RITROVAMENTO SAPRA' COSA FARE DI BUONO NEI PROSSIMI TEMPI!

TROVATO DIPINTO DI RAFFAELLO IN UN DEPOSITO DI MODENA

GUARDA IL DIPINTO INTERO:

http://multimedia.quotidianonet.ilsole24ore.com/?tipo=photo&media=15452

Modena, 7 maggio 2010. Il volto reclinato, le palpebre socchiuse. Da anni il ritratto languiva nei depositi della Galleria Estense di Modena. Ma quella testa di donna, per tutti una copia, è subito parsa raffaellesca, ‘troppo raffaellesca’ al soprintendente Mario Scalini. Tanto da predisporre un approfondito esame, affidato alla restauratrice fiorentina Lisa Venerosi Peciolini. E i test non hanno deluso le aspettative. «Il dipinto è del maestro di Urbino, frammento superstite della prima redazione della celeberrima ‘Madonna della Perla’ oggi conservata al museo del Prado di Madrid», assicura Mario Scalini, soprintendente ad interim di Modena e Reggio Emilia e titolare della soprintendenza di Siena e Grosseto, che si occupa, tra l’altro, del progetto di allestimento del Palazzo Ducale di Sassuolo e della valorizzazione della Galleria Museo e Medagliere Estense di Modena. «Non appena ho avuto sotto gli occhi il dipinto, una tavola di 35 per 30 centimetri, ho pensato quanto quella ‘copia’ fosse particolare — sottolinea lo studioso — . Il primo indizio è stato il tratto finissimo del disegno, ma a mettermi sulla strada giusta anche la cornice, una superba cornice ‘di galleria’ secentesca, inusuale se la ‘testa’ fosse stata di poco pregio».

«Il fatto che la tavola con il dipinto fosse stata più volte restaurata, nel ’600 e nell‘800, sottolinea come fosse tenuta in considerazione — interviene la restauratrice, attualmente ‘custode’ del capolavoro ritrovato — . Le analisi effettuate sotto gli strati di restauro, che hanno via via nei secoli addolcito la figura rendendola più affine ai gusti successivi, hanno poi potuto svelare il disegno originario e non smentire l’intuizione di Scalini».

Alla fine delle indagini la ‘Perla modenese’, appare impostata da Raffaello e condotta a perfezione dopo la sua morte, con pochi tocchi, dall’allievo Giulio Romano. «Si tratta della seconda opera di Raffaello conservata in Emilia Romagna — conclude Scalini — . Dopo ‘Santa Cecilia’, orgoglio di Bologna, adesso spunta la Perla modenese».

mercoledì 5 maggio 2010

FIGURA,FIGURETTA,FIGURACCIA

BERTOLASO E' PREOCCUPATO DALLA PRESENTAZIONE A CANNES DEL FILM DRAQUILA...OVVIAMENTE NON X LUI CHE NON HAI MAI FATTO NULLA (SE VOLETE POTETE AGGIUNGERE DI MALE) MA X IL BUON NOME DELL'ITALIA!

E ALLORA CHE NE DITE DI QUESTE NOTIZIOLE???

ROMA - Claudio Scajola si dimette. Travolto dalla vicenda della compravendita, con presunti fondi neri, di una casa al Colosseo il ministro dello Sviluppo economico ha annunciato la rinuncia all'incarico di governo. "Per difendermi", ha detto in conferenza stampa, "non posso continuare a fare il ministro come ho fatto in questi due anni". In pole position per la successione, l'attuale viceministro con delega alle Comunicazioni Paolo Romani.

Scajola aveva resistito fino all'ultimo, ma alla fine la sua posizione è diventata insostenibile, costringendolo ad anticipare il rientro dalla Tunisia e a convocare i giornalisti per annunciare il passo indietro. "Da dieci giorni sono vittima di una campagna mediatica senza precedenti", ha detto ancora. "Vivo una grande sofferenza".L'ex ministro ha ribadito la sua estraneità ai fatti che gli vengono contestati, in particolare l'aver ricevuto denaro da imprenditori coinvolti nell'inchiesta sugli appalti del G8 per l'acquisto di un appartamento con vista sul Colosseo: "Non potrei mai abitare in una casa comprata con i soldi di altri", ha affermato. Per la prima volta in dieci giorni, Scajola ha però preso in considerazione l'ipotesi che gli assegni che gli vengono contestati siano effettivamente stati versati: "Se dovessi acclarare che la mia abitazione fosse stata pagata da altri senza saperne io il motivo, il tornaconto e l'interesse, i miei legali eserciterebbero le azioni necessarie per l'annullamento del contratto", ha affermato.

MINCHIA E' GENIALE...GLI HANNO PAGATO UNA CASA CON FONDI NERI A SUA INSAPUTA... MITICO PRESENTAMELI CHE MI SERVONO MACCHINA E I SOLDI X PAGARE LE TASSE(VISTO CHE IO LE PAGO).

E COSA DICONO ORA I SUI COMPARI...SENTITE IL SUO AMICONE GASPARRI:

"Su questa vicenda finora ha difeso il suo comportamento, se dovessero emergere altre cose vedremo. Io credo che debba riflettere sul modo nel quale la sua difesa possa essere condotta meglio, se con l'incarico di ministro o senza"

E POIII ECCO UN'ALTRO FASCISTONE( NESSUNO PUO' OBIETTARE VISTO LA FOTO CHE VI POSTO): CIARRAPICO


Truffa ai danni dello Stato,indagato l'editore Ciarrapico

Il senatore del Pdl è accusato di aver percepito indebitamente contributi pubblici per 20 milioni

Il senatore del Pdl e imprenditore Sergio Ciarrapico è stato indagato dalla Procura di Roma per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. La stessa accusa è contestata al figlio Tullio e ad altre cinque persone, tra cui alcuni collaboratori dell’ex presidente della Roma.

CONTRIBUTI PER 20 MILIONI - Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, dal 2002 al 2006 Ciarrapico avrebbe avuto contributi per l’editoria pari a circa 20 milioni. Medesima cifra è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo speciale di polizia valutaria di Guardia di finanza.

I «gravi fatti di fraudolente percezioni di contributi all’editoria - è stato spiegato a piazzale Clodio - per importi complessivi pari a circa 20 milioni di euro dal 2002 al 2007 e per analoghi tentativi susseguitisi fino all’anno in corso, in danno dello Stato - presidenza del Consiglio dei ministri, dipartimento per l’informazione» da parte delle società editrici Nuova Editoriale Oggi srl e Editoriale Ciociaria Oggi srl. I militari della Guardia di finanza, nucleo speciale di polizia valutaria, hanno eseguito sequestri preventivi a Roma, Milano e in altre città, di immobili, quote societarie e conti correnti ed una imbarcazione di lusso, che era ormeggiata a Gaeta.

CERTO CHE QUESTE SONO SICURAMENTE FIGURE DI ....

sabato 1 maggio 2010

DIFFERENZIAMO???


BUONGIORNO! HO APPENA COMPIUTO UN'INTERMINABILE TOUR VERSO I CASSONETTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E HO VOLUTO POSTARVI QUALCHE IMMAGINE CHE POTREBBE ANCHE DEPRIMERE LA NS COSCIENZA ECOLOGICA....CERTO CHE SE NELLA STANZA DEI BOTTONI LASCIAMO PERSONE COME SILVIO SIMPSON (O OBAMA SIMPSON, O VLADIMIR SIMPSON ECC. ECC.) C'E' POCO CHE LE FORMICHINE POSSANO FARE




COOOOOOOOOOVVVVVVVVVEEEER



LA VERSIONE IN STUDIO CMQ E' MEGLIO

B.Benjamin/S.Marcus/C.Cadwell

Baby, do you understand me now
Sometimes I feel a little mad
But don't you know that no one alive
Can always be an angel
When things go wrong I seem to be bad
But I'm just a soul whose intentions are good
Oh Lord, please don't let me be misunderstood
Baby, sometimes I'm so carefree
With a joy that's hard to hide
And sometimes it seems that all I have do is worry
Then you're bound to see my other side
But I'm just a soul whose intentions are good
Oh Lord, please don't let me be misunderstood
If I seem edgy I want you to know
That I never mean to take it out on you
Life has it's problems and I get my share
And that's one thing I never meant to do
Because I love you
Oh, Oh baby don't you know I'm human
Have thoughts like any other one
Sometimes I find myself long regretting
Some foolish thing some little simple thing I've done
But I'm just a soul whose intentions are good
Oh Lord, please don't let me be misunderstood
Yes, I'm just a soul whose intentions are good
Oh Lord, please don't let me be misunderstood
Yes, I'm just a soul whose intentions are good
Oh Lord, please don't let me be misunderstood

STOP ALLA BUROCRAZIA

SEMBRA UN BEL PROGETTINO.... VEDREMO!

INTANTO VI COMUNICO CHE SE SIETE LOGGATI AL MINISTERO DEI TRASPORTI E CAMBIATE MAIL ....SONO CAZZI VOSTRI....PROVATE A CHIAMARE IL N° VERDE E VEDRETE!!!

Stop alle file per 50 milioni di italiani per i documenti c' è la e-mail certificata
Repubblica — 27 aprile 2010 pagina 21 sezione: ECONOMIA
ROMA - Basta code agli sportelli della pubblica amministrazione in attesa di un certificato di residenza o per iscrivere i figli al nido, cercando documenti al catasto o per prenotare una visita medica. Da ieri è partita la Pec, la casella di posta elettronica certificata che ha valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno. La mail con valore legale che nel tempo consentirà a 50 milioni di italiani maggiorenni con codice fiscale di comunicare in rete, con un semplice clic del mouse, con Asl e comuni, ministeri e scuole. Con risparmio di tempo, denaroe stress. Futuro. Perché ieri collegandosi al sito del governo in 13mila sono riusciti a farsi la Pec, altri 100mila hanno navigato nel sito mandando in tilt il sistema per troppa richiesta. «La Pec servea dialogare con efficienza, trasparenza e notevoli risparmi di tempo e denaro con le pubbliche amministrazioni centrali e periferiche», ha detto il ministro per la Pubblica amministrazione e dell' Innovazione Renato Brunetta, che ha presentato l' iniziativa realizzata con Poste italiane e Telecom Italia che si sono aggiudicate la gara pubblica per quattro anni. Già due milioni di professionisti hanno la Pec, l' obbligo per loro è scattatoa novembre,e sono quasi un milione le imprese che hanno attivato l' indirizzo. «Speriamo di attivare 10 milioni di pec entro l' anno», ha detto il ministro annunciando come si stia studiando l' estensione della posta certificata anche al pagamento delle bollette mentre nei prossimi mesi sarà disponibile la firma digitale. E se professionisti e aziende sono già partiti con la postacertificat@, i privati cittadini lo potranno fare gratuitamente collegandosi al portale www. postacertificata. gov. it e seguire la procedura guidata che consente di inserire la richieste compilando un form elettronico con i propri dati anagrafici. Trascorse 24 ore dalla registrazione on line, ma comunque entro 3 mesi, bisognerà andare in uno dei 6100 uffici postali segnalati nel sito con un documento di identità e codice fiscale. Verificati i dati forniti la casella sarà pronta per l' uso. Ma cosa si può fare con la Pec? Si può partecipare a concorsi, ottenere certificati, prenotare visite mediche. Perché, come ha ricordato Brunetta, oggi sono 10mila le amministrazioni centrali e periferiche che hanno già attivato la Pec, circa il 70, 80% delle province, il 70 % delle Asl sono pronte così come il 70% dei comune capoluoghi. «Con la Pec facilitiamo la vita alla gente, le comunicazioni via internet tra cittadini e Pa saranno garantite, favorendo così maggiore trasparenza, riduzione di costie massima velocità dei processi amministrativi, con un vantaggio complessivo per il sistema delle imprese e la tutela dei privati», ha sottolineato l' Ad di Poste Massimo Sarmi. Per aiutare la pubblica amministrazione e Poste a utilizzare la Pec ci saranno 25000 agenti della Telecom «che ha messo a disposizione servizi informatici all' avanguardia e la propria infrastruttura tecnologica», ha detto il presidente Galateri di Genola insistendo sull' importanza della banda larga - «essenziale per il buon funzionamento di questo servizio»-e sulla necessità di colmare il gap digitale che affligge il paese «visto che ogni euro investito in information tecnology, produce 1,5 in Pil». - CATERINA PASOLIN
LE IMMAGINI LE TROVATE QUI
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/economia/vignette-brunetta/1.html