sabato 15 novembre 2008

ANCORA NO COMMENT


FILOSOFIA DEL CAMMINARE

SEGNALATO DA BELLUCH
PER CHI DESIDERA FARSI QUALCHE TREKKING
DAL SITO WWW.BOSCAGLIA.IT :
1 ... bisogna liberarsi dalle ansie della propria quotidianità e lasciarle a casa. Camminare ti aiuta a liberare la mente da stress e problemi, a scaricare l’energia negativa accumulata in mesi di lavoro.
2 Impara a vivere in gruppo.
Accetta le dinamiche del gruppo in cui sei inserito; i singoli componenti possono anche non piacerti tutti, ma ora tu fai parte di quel gruppo, per alcuni giorni impara a conviverci. Metti a disposizione del gruppo le tue conoscenze ed eventualmente le tue cose, e chiedi agli altri ciò che ti manca (conoscenze e cose materiali).
……………………………………
9 I viaggi a piedi sono utili per imparare a distinguere tra superfluo e necessario. Si scoprirà allora che cosa è necessario mangiare e cosa invece è abitudine, si scoprirà cos’è necessario nell’igiene quotidiana, nelle comodità, ecc. Eliminando il superfluo dagli zaini e dalle menti tutto sarà più leggero.

venerdì 14 novembre 2008

N.D.R.

DA OGGI NON VI OFFENDETE SE SALUTATE QUALCUNO SU QUESTA MACCHINA E NON VI RISPONDE...NON E' + LA MIA!!!
AH... L'ULTIMO ADESIVO LO ATTACCO SULLA MERIVA - SE VOLETE LI RIFACCIAMO

giovedì 13 novembre 2008

3 ore e mezza per arrivare nella Capitale


Presentata l'alta velocità tra Milano e Roma: 3 ore e mezza per arrivare nella Capitale
OGGI SU AFFARI.IT

Saranno 50 (51 il venerdì) gli Eurostar AV che ogni giorno feriale collegheranno Milano a Roma. Di questi, 46 faranno la spola tra Roma Termini e Milano Centrale: 18 ….sono denominati Av fast e non facendo fermate intermedie, impiegheranno 3 ore e mezza. I restanti 28, infine, fermeranno a Bologna e Firenze, raggiungendo 3 e 59 minuti, circa. Queste le nuove offerte proposte da Ferrovie dello Stato, che oggi, presso il Convoglia di via Giolitti, ha presentato le linee Alta velocità,… che prenderanno ufficialmente il via il 14 dicembre e che andranno a collegare le principali stazioni italiane. Roma, Milano, Napoli, Bologna, Firenze, Bari e Lamezia Terme. Un'altra novità consiste in due coppie di Av fast che collegheranno, una, Napoli con Milano centrale in 4 ore e cinquanta, fermando a Roma Tiburtina e Bologna mentre l'altra porterà da Torino a Roma ……..
Moretti…spiega inoltre che «questa offerta ha e avrà prezzi assolutamente competitivi. Sarà, per frequenza e caratteristiche, una sorta di metropolitana veloce d'Italia che congiungerà il nord al sud del Paese, da Torino fino a Salerno».
Ma quanto costerà ai viaggiatori la scelta dei treni ad Alta Velocità? …Raggiungere Roma, partendo da Milano, costerà 109 euro in prima classe e 79 nella seconda. Per arrivare a Venezia, invece, sempre partendo da Roma si spenderanno 99 euro se si viaggia in prima mentre 69 euro è il costo della seconda classe…L'acquisto del titolo di viaggio potrà avvenire direttamente dal proprio cellulare, anche in modalità vocale. I clienti della prima classe, poi, con una spesa di 35 euro aggiuntivi potranno noleggiare al loro arrivo a Roma e Milano un'auto con autista, a loro disposizione per 4 ore.
CHI PERO' NON E' DELLE VICINANZE DELLE STAZIONI TOCCATE DAI VARI AVSPEEDY
DEVE CONSIDERARE ALMENO UN'ORA PER POTERLE RAGGIUNGERE....

DIALETTO

'ciao Giorgio, sai, la prossima settimana vado a Parigi!'
> 'eh dai bella storia'
> 'si, spero solo di saltarci fuori col mangiare'
> 'beh non sarà mica un problema? te gli parli in dialetto modenese e invece di usare CON usi AVEC'
> 'ma vah?! proverò...'
> arrivato a parigi, si ferma in un ristorante:
> 'Adesso provo, alaura, à voj dal furmai e dal salam AVEC al pan'
> dopo 5 minuti arriva il cameriere
> con un bel piatto di pane, salame e formaggio 'Dio bo! allora funziona davvero!, bene, adesa t'am port un bel piaat ad macaraun AVEC al ragù'
> dopo 10 minuti ecco che arriva il cameriere con un piatto di maccheroni fumanti al ragout >'Vacca! che figata...oh adesa un bel café AVEC 'na grapa'
> dopo 3 minuti ecco servito un bel caffè e il grappino a quel punto si alza, va dal cameriere e gli dice 'Oh cumplimeint mè a soun Franco ed Mòdna'
> e il cameriere : 'e me a soun Andrea ad Furmezén si no AVEC al caz c'at magnev!!'

lunedì 10 novembre 2008

NO COMMENT


FORSE HA PAGATO MA NESSUN PODISTA HA MAI RICEVUTO UNA FOTO "GRATIS" DI TALE INTENSITA' - CERTO CHE DOC. SOUL SI MERITA QUALCHE GRATIFICAZIONE VISTO CHE SOPPORTA ME E IL MICK

venerdì 7 novembre 2008

E SI LA CRISI E' ARRIVATA ANCHE A CASA VOSTRA.... E SAPETE DA COSA NE HO AVUTO LA CERTEZZA? IERI HO VISTO QUATTRO E RIDICO QUATTRO AUTO BICOLORE, DI QUELLE CON I PEZZI DI CARROZZERIA PRESI ALLO SFASCIACARROZZE E... NON ERANO DI EXTRA O PERLOMENO NON TUTTE. LA PROSSIMA VE LA FOTOGRAFO

NON SOLO CALCIO


I bianconeri passano 2-0 in casa Real, dove non vincevano da 46 anni, grazie a un gol per tempo del suo capitano, che mai aveva segnato nello stadio spagnolo: assicurato il passaggio agli ottavi. Tutto lo stadio in piedi ad applaudire Del Piero quando Ranieri lo richiama al 47'

HO ASPETTATO A POSTARE QUESTO TRAFILETTO DELLA GAZZETTA XCHE’ AI + SAREBBE SEMBRATO UN ARTICOLO SEMPLICEMENTE CALCISTICO.
TROVO INVECE IN QUESTE PAROLE UN SIGNIFICATO INCREDIBILMENTE + VASTO.
PIERPIERO E’ UN CALCIATORE, UNO DI QUELLI VECCHIO STAMPO E CHE PIACCIA O NO PUO’ ESSERE UN ESEMPIO. BISTRATTATO, OSANNATO,INFAMATO,MITIZZATO E INFORTUNATO HA UNA STORIA SPORTIVA CHE DOVREBBE FARCI RAGIONARE E PENSARE ALLA NS VITA CHE COME QUELLA DI TUTTI E’ FATTA DI ALTI E BASSI, DI DOLORI E MOMENTI DI INCREDIBILE FELICITA’, DI SCHIAFFI E CAREZZE.
NON TUTTI POSSIAMO “GIOCARE IN NAZIONALE” E QUINDI E’ NECESSARIO STABILIRE DEI LIMITI, DEGLI OBIETTIVI CHE CI FACCIANO PROVARE UGALMENTE IL BRIVIDO DI UNA STANDING OVATION TUTTA PER NOI.
OH, SE QUALCUNO HA CAPITO QUELLO CHE VORREI DIRE PUO’ INVIARMI UN SUO ESEMPIO….

lunedì 3 novembre 2008

lo scafandro e la farfalla


FOSSI IN VOI LO SCARICAREI E LO GUARDEREI!!!


18 Febbraio 2008 di albertogallo

«Dopo qualche settimana in queste condizioni capii che oltre al mio occhio sinistro c’erano due cose che non erano paralizzate: la mia memoria e la mia immaginazione». È con questo spirito di entusiastica rassegnazione che Jean-Dominique Bauby, un tempo direttore della rivista di moda Elle (si tratta di una storia vera!), ora vegetale pensante in un letto d’ospedale, decide di affrontare ciò che resta della sua esistenza. E nonostante il pesante scafandro da palombaro che metaforicamente avvolge ogni parte del suo corpo impedendogli anche il più semplice dei movimenti (parlare, deglutire, scuotere la testa…), Jean-Do accetta - prima con riluttanza, poi con entusiasmo sempre crescente - di continuare a vivere. La salvezza arriva dalla sua grande intelligenza, dalla sua capacità di ridere sempre e comunque di se stesso e degli altri, dalla sua cultura laica, dalla passione che nonostante tutto continua a provare per gli aspetti più basilari e sensuali della vita (il cibo, le donne, i prodigi naturali della Madre Terra…): Lo scafandro e la farfalla è un disperato inno alla vita. Ma non l’angosciante vita fine a se stessa tanto cara ai cattolici più radicali. Al contrario, ciò che spinge Jean-Do ad andare avanti è il desiderio di una “vita piena di vita”, una vita vissuta per il suo intrinseco valore, e non per ciò che (forse: premi, punizioni, cori degli angeli…) verrà dopo: il suo sogno è poter mangiare frutti di mare con una bellissima donna, essere affascinante come Marlon Brando, planare come una farfalla su oceani e catene montuose. E se di religione proprio si deve parlare… be’, il pretesto è il ricordo di un viaggio a Lourdes di tanti anni prima, in compagnia di una vecchia fiamma al volante di un’enorme decapottabile blu.

Poi, inevitabilmente, tutto precipita nella più cupa realtà: le visite dei figli in ospedale, il senso di claustrofobia provocato dal sentirsi prigioniero in un corpo che non risponde più ad alcun comando, uno specchio che rivela la mostruosa, deforme e atrofica apparenza di un viso devastato dall’ictus.

Infine la rivelazione: Jean-Do decide di utilizzare l’unica parte del corpo che ancora può muovere - la palpebra dell’occhio sinistro - per scrivere un libro sulla sua esistenza passata e presente. Il metodo è semplice: una logopedista recita lentamente l’alfabeto e all’arrivo della lettera desiderata il malato non deve far altro che strizzare l’occhio. Il risultato di tale immane ma salvifico sforzo è appunto Lo scafandro e la farfalla, libro da cui è tratto il film di Julian Schnabel. Che è un capolavoro di tragica poesia visionaria: immagini di struggente gioia e bellezza (i viaggi sognati di Jean-Do e i ricordi del suo passato, commentati dalla voce fuori campo del suo lucido pensiero) si alternano ad altre di quasi insostenibile intensità (l’aspetto sfigurato del protagonista, la lunga soggettiva iniziale del risveglio dal coma). Ma per il patetismo di tempo non ce n’è: ogni singolo minuto di pellicola è pervaso da una forte carica di leggerezza e ironia - sfociante talvolta in un inevitabile cinismo - e da un’altrettanto intensa voglia di vivere nonostante le insormontabili difficoltà provocate dalla malattia.

Valori aggiunti: una breve ma intensissima interpretazione dell’ottantenne Max Von Sidow e una splendida colonna sonora che comprende, tra gli altri, pezzi di Tom Waits, Lou Reed e Joe Strummer.
Con questo film si chiude un’ideale trilogia dell’esaltazione laica e sensuale della vita (spezzata) inaugurata nel 2003 dalle Invasioni barbariche e proseguita l’anno seguente con Mare dentro. Tre capolavori

TRIO VALORE in concerto




da Londra un trio d'eccezione suonerà il meglio del Funk, del NU jazz e dell'Hammond Groove
presentazione nuovo album in uscita solo un paio di gg prima su etichetta Recordkicks
TRIO VALORE - The album!



TRIO VALORE is a new deep funk & mod jazz super group formed by
STEVE WHITE (ex Style Council, Galliano, JTQ...),
DAMON MINCHELLA (ex Ocean Colour Scene / Paul Weller),
SEAMUS BEAGHEN (ex Madness, Supergrass, Babyshambles, Death In Vegas...).



in concerto al VIBRA

"Return of the iron monkey" the long awaited first album is ready! Album available worldwide from 6 Oct 2008 (CD/LP/Digital download) and here @ RK Shop a little bit earlier... keep an eye open!

Ingresso a riduzione 5 € fino alle 00,30 se in possesso di member cards or dailyflyers
Ingresso 8 € dopo le 00,30
Ingresso riservato ai soci ARCI




ASEGUIRESECONDOLACOCCA