venerdì 12 ottobre 2007

BARCOLANA 2007

TRIESTE 2° WEEKEND DI OTTOBRE - PARTENZA TRA POCHE ORE DELLA STORICA "BARCOLANA". DETTAGLI RACCONTI E IMMAGINI DELLA COMPETIZIONE BY MICK.
PER ORA PUBBLICHIAMO LE SUGGESTIVE FOTO ALL'ARRIVO DEGLI INTREPIDI MARINAI DEL "BRASIL" AL PORTO DI TRIESTE - UN'ALTRA NOTTURNA!!!!!

lunedì 8 ottobre 2007

Thomas Sankara ricorda Ernesto Che Guevara - Ouagadougou, 8 ottobre 1987


"Vogliamo oggi dire al mondo che per noi Che Guevara non è morto. Perché ovunque esistono luoghi dove i popoli lottano per più libertà, più dignità, più giustizia, più felicità. Ovunque c’è chi lotta contro l’oppressione e il dominio, contro il colonialismo, il neocolonialismo e l’imperialismo e contro lo sfruttamento di classe.Cari amici, uniamo le nostre voci a quelli che ovunque nel mondo ricordano il giorno che un uomo chiamato Guevara, con il cuore pieno di fede, iniziò la lotta con altri uomini e accese così la scintilla che tanto ha disturbato le forze della prevaricazione e che ha illuminato una nuova era anche in Burkina Faso mettendo in moto una nuova realtà nel nostro paese.Che Guevara fu tolto di mezzo dalle pallottole imperialiste, sotto il cielo boliviano. Ma per noi Che Guevara non è morto.Una delle belle frasi spesso ripetute dai rivoluzionari ......la disse un giorno uno degli ufficiali del dittatore Batista....... : «Non sparate, le idee non si possono uccidere».E’ vero, le idee non si possono uccidere; le idee non muoiono. Ecco perché Che Guevara – incarnazione delle idee rivoluzionarie e del sacrificio di sé – non è morto.
Ogni volta che pensiamo al Che, cerchiamo di essere come lui, di far vivere ancora quest’uomo, il combattente. E specialmente, ogni volta che cercheremo di agire come lui, con spirito di sacrificio, respingendo gli agi borghesi che tentano di alienarci, rifiutando il cammino facile, educandoci alla rigorosa disciplina della moralità rivoluzionaria, ogni volta che cercheremo di agire così, serviremo al meglio le idee del Che e le faremo rivivere.Patria o morte, vinceremo!"

L’8 ottobre 1987, una settimana prima di essere assassinato, Thomas Sankara presiede alla cerimonia di commemorazione di Ernesto Che Guevara. Una delegazione cubana, di cui faceva parte il figlio del Che Camilo Guevara March, era arrivata per l’occasione a Ouagadougou.

sabato 6 ottobre 2007

DIVERSE CULTURE,DIVERSE OPINIONI

ANCORA QUALCHE NEWS SULLA PENA DI MORTE. LEGGENDO VEDREMO COME LE DIVERSE CULTURE CHE TROVIAMO NEL MONDO INTERPRETANO LA PENA CAPITALE.
TEXAS (USA). CORTE D’APPELLO SOSPENDE UN’ALTRA ESECUZIONE
3 ottobre 2007: una corte d’appello texana ha sospeso l’esecuzione di Heliberto Chi, 28enne originario dell'Honduras, la cui iniezione letale era prevista per oggi. La sospensione dell’esecuzione di Chi, condannato a morte per l’omicidio di un negoziante nel corso di una rapina, giunge dopo che, lo scorso 25 settembre, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha accettato di esaminare se il metodo dell'iniezione letale violi la Costituzione, che proibisce punizioni 'crudeli e inusuali'. Si tratta del secondo rinvio di una esecuzione in una settimana in Texas: il 28 settembre la stessa Corte Suprema Usa ha fermato l'esecuzione di Carlton Turner, 28 anni, condannato a morte per l’omicidio dei genitori adottivi, avvenuto nel 1998. Secondo gli esperti, in attesa della decisione della Corte Suprema Usa sulla costituzionalità dell’iniezione letale, potrebbe esserci in Texas un rallentamento o addirittura un blocco delle esecuzioni. Delle 42 persone giustiziate finora negli Stati Uniti dall’inizio dell’anno, sono 26 quelle messe a morte nello stato del Texas, tutte mediante iniezione letale.
http://www.nytimes.com/2007/10/03/us/03texas.html?ref=us
ITALIA. NAPOLITANO PROMULGA LEGGE CHE CANCELLA PENA MORTE
2 ottobre 2007: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel promulgare la legge Costituzionale che sopprime dall'articolo 27 della Costituzione l'ammissibilità della pena di morte nei casi previsti dalle leggi militari di guerra, esprime la propria soddisfazione nei confronti di una decisione di rilevante significato ideale e politico per la sostanza e per il generale consenso che l'ha caratterizzata. Lo rende noto un comunicato del Quirinale.
IRAN. TEHERAN DIFENDE LAPIDAZIONE, E' PREVISTA DA DIRITTO ISLAMICO
30 settembre 2007: Mohammad Javad Larijani, responsabile per i diritti umani presso l'Autorità Giudiziaria della Repubblica Islamica, ha difeso il diritto del suo paese ad applicare la pena della lapidazione. "Non ci vergogniamo affatto di emettere sentenze di lapidazione e di applicare questa punizione, che è prevista dal diritto islamico e pertanto dal nostro codice penale", ha dichiarato Larijani respingendo le accuse della comunità internazionale che più volte ha chiesto a Teheran di sospendere le sentenze di lapidazione. "Noi - ha continuato - esaminiamo con i nostri criteri la gravità dei reati commessi e personalmente non considero la lapidazione una tortura, come sostengono gli occidentali, e nemmeno una pena non ragionevole". Per Larijani, "la lapidazione è una pena minore rispetto all'impiccagione, in quanto è possibile che il condannato sopravviva".

venerdì 5 ottobre 2007

BELLA FIGURA DI MERDA

OSSERVATE DIDA COLPITO DA INFARTO DA SCONFITTA DOPO AVER SUBITO UNA "CAREZZA" DA UN TIFOSO DEL CELTIC E DOPO AVER TENTATO DI RIDARGLIELA.
PROPONGO DUE OPZIONI:
N° 1 - SI E' INNAMORATO DI LUI E AL SUO NO E' SVENUTO
N° 2 - HA VOLUTO IMITARE GALLIANI A MARSIGLIA (LUI PERO' SBATTEVA I PIEDI)

ULTIME DAL RESTO DEL MONDO

UNA TRAGEDIA!!! SE LEGGI IL GIORNALE OMICIDI,STRAGI E AUTOBOMBE TI RIEMPIONO LA MENTE DI CATTIVE SENSAZIONI...MA POI BASTA GUARDARE UN PAIO DI FOTO COME QUESTE E SI TORNA A SORRIDERE.

LA CAMERIERA DELL'OKTOBER FEST - RICORDATE CHE LA TRADIZIONALE FESTA DI MONACO DI BAVIERA ORAMAI E' SOLO SU PRENOTAZIONE - FAREBBE INVIDIA A QUALSIASI RISTORATORE TRADIZIONALE... LA FOTO DI "MOCCOLO" IN COSTUME DURANTE LA FESTA IN MASCHERA "TITANIC" INVECE NON FA INVIDIA A NESSUNO, MA PUO' FARCI CAPIRE CHE GENOVA NON E' SOLO IL G8 E L'ACQUARIO OPPURE LA DORIA E I GRIFONI MA ANCHE "ZELIG" O IL CIRCO DU SOLEIL!

martedì 2 ottobre 2007

ULTIME DA BRUXELLES

E' APPENA RIPARTITO DALLA "CAPITALE" EUROPEA E GIA' LA POPOLAZIONE SCENDE IN PIAZZA. E' CON ENORME PIACERE CHE PUBBLICO LA MANIFESTAZIONE D'AFFETTO DI BENNY E DEL POPOLO ITALO/BELGA!


Maratona di Berlino - Incredibile record di Gebreselassie

Quando parliamo di maratona, su queste pagine, spesso lo facciamo più volentieri per segnalare una competizione aperta anche ad amatori e sportivi non professionisti ma che amano la corsa come puro esercizio fisico.Ogni tanto però pare opportuno dare uno sguardo anche all’Atletica, quella con la A maiuscola, quella degli sportivi professionisti, che vivono grazie allo sport. Alcuni di loro sono grandi atleti, altri invece sono grandi uomini, a tutto tondo.Questo è il caso dell’etiope Haile Gebreselassie, che all’età di 34 è capace di stupire il mondo fissando un record straordinario alla Maratona di Berlino con il tempo di 2.04′26″, migliorando il record precedente di Paul Tergat di oltre 29 secondi!La carriera di Haile Gebreselassie è tanto incredibile, quanto la sua ultima impresa, entrando nel mondo delle medaglie addirittura nel 1993, ai Mondiali di Stoccarda. A quanto pare la sua carriera non è ancora finita! ALTRI COMMENTI NELLA SEZIONE SPARVIERI

lunedì 1 ottobre 2007

GOOGLE IN DIALETTO

PROVATE QUESTO LINK!!!!

Mudnès!
Siiv stòff ed tòtt chi prodott informàtich americàn?
Dègh 'na svolta ai voster progràma dal compiuter!
Druvèe alòra tòtt GUGOL GHIRLANDEINA, un progràma progetè da un mudnès per i ver
mudnès:
http://www.webalice.it/annovi.frizio/gugolmo.htm
Al funziòuna bèin dabòun!
Àdio!

venerdì 28 settembre 2007

"Per lo Stato sono deceduto tre anni e mezzo fa"

COLAZIONE E LETTURA DEL RESTO DEL CARLINO.LA NOTIZIA CHE MI HA FATTO INCAZZARE DI PIU' QUESTA MATTINA ERA QUELLA DEL REPORTER GIAPPONESE UCCISO DAL REGIME IN BIRMANIA MA VOGLIO SCIPPARE A QUESTO GIORNALE L'INTERVISTA AL MARESCIALLO DIANA (MALATO DI CANCRO - CAUSA ACCERTATA URANIO IMPOVERITO)
IL MARESCIALLO ordinario Marco Diana (nella foto) è morto da tre anni e mezzo, ma ancora non lo sapeva. E quando gliel’abbiamo comunicato al telefono, dopo aver trovato il suo nome nel dossier che la Direzione generale della sanità militare ha prodotto per la commissione d’inchiesta sull’uranio impoverito, l’ha presa con sarcarsmo. «Vorrei vedere il mio certificato di morte e comunque porterò fiori di campo sulla mia tomba". ......
Marco Diana è l’86° nell’elenco delle 173 vittime con patologie oncologiche: nato il 7 maggio 1969, morto il 20 maggio 2004, c’è scritto. L’errore grottesco in cui è incorsa la sanità con le stellette è solo l’ultimo capitolo del caso Diana.
«LA MIA PATOLOGIA è una delle cinque forme di cancro all’intestino più rare al mondo. Vivo con quattro centimetri di fegato e mezzo rene, sto sperimentando farmaci nuovi, faccio da cavia, insomma, e i 30 che facevano parte del mio gruppo di sperimentazione col prof. Umberto Veronesi sono morti». Il calvario di Marco è iniziato nel ’98 quando è arrivata la diagnosi che non gli lasciava scampo. Poi ci si è messa la burocrazia: due volte gli hanno riconosciuto la causa di servizio per la correlazione tra la missione (in Somalia) e l’insorgenza del tumore. Successivamente, dopo essere stato congedato dall’esercito, un’altra commissione gli ha revocato la pensione minacciando pure di confirscargli l’auto e un podere di famiglia per recuperare le mensilità già erogate.
DECINE di interrogazioni parlamentari e al parlamento regionale, ne hanno fatto «il vessillo dei militari malati», ma ancora oggi «sono in contenzioso col Comitato per la verifica delle pensioni privilegiate perché non mi vogliono riconoscere vittima del dovere». Diana ha un’idea precisa sull’esplosione di tumori e leucemie tra i nostri soldati.
«LA COMMISSIONE parlamentare indaghi sulle sostanze mutagene e cancerogene, non venga dirottata politicamente soltanto sul discorso uranio impoverito: cosa succede quando i proiettili esplodono ad altissime temperature, quando un missile colpisce un carro armato, su un teatro di guerra ma anche in un poligono d’addestramento? In quelle circostanze — spiega — si sprigiona una nube che contiene nano particelle di metalli pesanti, pericolose almeno quanto l’uranio impoverito. Di tutto hanno trovato nel mio organismo.....».
DI LORENZO SANI - RESTO DEL CARLINO DEL 28/9/07

giovedì 27 settembre 2007

ANEDDOTI E MORALE SPICCIOLA

IERI, DOPO BEN QUATTRO MESI, SONO ANDATO A CORRERE AL PERCORSO SOLE -DALLA PISCINA DI VIGNOLA AL PONTE DI MARANO-. MENTRE MI STAVO PREPARANDO MI ARRIVA LA CLASSICA TELEFONATA DELLE 18.20. STAVOLTA ERA TETO CHE NON POTEVA NON RACCONTARMI QUELLO CHE ERA SUCCESSO.
ANEDDOTO 1: IL NS ELFO DOMESTICO E IL SUO FABBRO DI FIDUCIA STAVANO TENTANDO DISPERATAMENTE DI SCARICARE DA UN CAMIONCINO UNA PORTA IN METALLO DAL PESO "IMPOSSIBILE" QUANDO.... CHI PASSA DI LI'? LA COCCA IN SCOOTER! IL PRODE VETERINARIO VIENE FERMATO ALL'ISTANTE E ASSUNTO CON LA CARICA DI GARZONE-MANOVALE-FACCHINO. OVVIAMENTE NON GLI ERA STATO DETTO CHE IL PORTONE DOVEVA ESSERE PORTATO AL 3° PIANO!
ANEDDOTO 2: ANCORA COL SORRISO SULLE LABBRA PER QUELLO CHE MI ERA APPENA STATO RACCONTATO PARTO ALLA VOLTA DI MARANO. SINCERAMENTE CORRERE SULL'ASFALTO PIANEGGIANTE MI AVEVA FATTO SCORDARE LA FATICA DI FARLO IN SALITA COL TERRENO SCONNESSO. DURANTE LA VIA DEL RITORNO PERO' (IN DISCESA E BEN RISCALDATO) VEDO DAVANTI A ME UN POVERETTO IN TUTA(CHE CALDO!!!) CHE MI DA L'IMPRESSIONE DI ESSERE ANCORA + PIANTATO DI ME. DECIDO ALLORA DI ALLUNGARE PER RAGGIUNGERLO E FARE 2 CHIACCHERE. ORAMAI DOVREI SAPERLO CHE LA COSA COMPORTA DEI RISCHI - D'ALTRA PARTE IL MICK MI RACCONTA NEL DETTAGLIO LE SUE DISAVVENTURE CON GLI ESTRANEI - MA AVEVO PROPRIO VOGLIA DI FARE QUALCOSA DI DIVERSO. LASCIAMO STARE CHE, COME TUTTI I PODISTI, COSTUI NON APPENA SI RENDEVA CONTO CHE LO STAVO RAGGIUNGENDO SPINGEVA COME UN DANNATO. DOPO CIRCA 1KM E MEZZO SONO RIUSCITO A RECUPERARE I 100/150 METRI CHE CI SEPARAVANO. PER FARVI CAPIRE MEGLIO LA CONVERSAZIONE DEVO UTILIZZARE IL DISCORSO DIRETTO:
KRK- CIAO,MI HAI FATTO SUDARE PER RAGGIUNGERTI
TIPO-CIAO, MI SONO MOLLATO IERI SERA CON MIA MOGLIE DOPO 10 ANNI DI MATRIMONIO
KRK-TIENI BOTTA
TIPO-PER LEI E' PIU' FACILE E' CARINA,E' DONNA....ECC.
KRK-ARRIVI FINO IN PISCINA?
TIPO-SI, MA SECONDO TE COSA POSSO FARE PER DIMENTICARLA
KRK-.AZZO! NON C'E' BISOGNO DI DIMENTICARLA - ALLUNGHIAMO UN PO' (SPERANDO CHE NON RIUSCISSE + A PARLARE)
TIPO-SE NON LA DIMENTICO.... NON SO COSA FARO'
KRK- MUTISMO FINO ALL'ARRIVO

MORALE SPICCIOLA 1: NON PASSARE MAI IN SCOOTER PER VIA VALDRIGHI 25
MORALE SPICCIOLA2: NON PARLARE MAI CON GLI SCONOSCIUTI